

Lucca
Molte persone nate e cresciute in Toscana considerano Lucca un valore anomalo: non è raro sentire mormorare i fiorentini “che non è toscano”, probabilmente quando


Firenze
Se stai visitando la Toscana, non puoi perderti Firenze. La città rinascimentale è uno scrigno d’arte con una sorprendente atmosfera contemporanea. Al di là dello


Pisa
Pisa e la sua Piazza dei Miracoli sono sempre state una tappa fondamentale in qualsiasi viaggio in Toscana. Nonostante la schiacciante presenza di turisti provenienti


Volterra
Volterra ha un inconfondibile carattere medievale, dove l’atmosfera di un antico borgo è ancora percepibile e la cui autenticità è protetta dal relativo isolamento che


Pistoia
Accattivante città romana, Pistoia è un luogo che stupisce gli amanti dell’arte e i turisti alla ricerca di tradizioni secolari. Poeti e scrittori hanno sempre


San Gimignano
Con la sua moltitudine di torri che si stagliano contro l’orizzonte, San Gimignano è una delle destinazioni più iconiche e riconoscibili della Toscana. In ogni


Siena
Siena brilla perfettamente da lontano nella sua magnificenza medievale. Le tre colline in mezzo alle quali poggia la città sorgono come un idilliaco set cinematografico,


Bolgheri
Immortalato dallo scrittore locale Giosuè Carducci nel suo poema “Davanti a San Guido”, con le parole “I cipressi che a Bolgheri alti e schietti di


Livorno
Una delle immagini più iconiche di Livorno è la Terrazza Mascagni, una struttura quasi infinita con una vista mozzafiato sul mare. Ma Livorno è molto


Versilia
Golden beaches, an inland dotted with small villages and nature reserves waiting to be explored, a moderate climate and a nightlife full of performances and


Arcipelago Toscano
Secondo la leggenda, le sette isole che compongono l’arcipelago toscano erano gemme nella collana di Venere che cadde nel Tirreno: oggi sono un vero paradiso


Monte Amiata
Terra incastonata tra la Val d’Orcia e la Maremma, l’area dell’Amiata è un fulcro di vita e cultura che prende il nome dal Monte Amiata,